I Nostri Servizi

Credito Industria 4.0

Trattasi di un credito d’imposta riconosciuto sugli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.

Quali Beni sono ammessi?

  • Beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati

  • Beni strumentali immateriali tecnologicamente avanzati funzionali ai processi di trasformazione 4.0

Credito Formazione 4.0

Il credito d’imposta formazione 4.0 cerca di stimolare gli investimenti delle imprese in termini di formazione del personale, circa le materie riguardanti le tecnologie abilitanti e rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle aziende.

A quali Aziende è rivolto?

  • Micro e Piccole Imprese

  • Medie Imprese

  • Grandi Imprese

Credito Ricerca e Sviluppo – Innovazione e Design

Sostiene le imprese negli investimenti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione e design, per garantire la competitività delle imprese. Dal 2020 sono state introdotte nuove aliquote agevolative per i costi di innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica. I beneficiari del Bonus R&S Innovazione e Design sono tutte le imprese italiane, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale.

A quali Attività fa riferimento?

  • Attività di Ricerca e Sviluppo

  • Attività di Innovazione tecnologica e design

  • Attività di Innovazione tecnologica finalizzata a industria 4.0

Patent Box

Tra le agevolazioni fruibili nel 2022 dalle imprese c’è il “nuovo” patent box, ovvero la “super deduzione” dei costi di ricerca e sviluppo, che si può cumulare con il credito R&S. Il beneficio prevede che tutti i titolari di reddito d’impresa possano optare per dedurre, con una maggiorazione del 110% valida sia ai fini Ires che ai fini Irap, i costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ai software coperti da copyright, ai brevetti industriali e ai disegni e modelli, utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento della propria attività.

A cosa fa riferimento?

  • Software coperti da Copyright

  • Brevetti Industriali

  • Disegni e Modelli

Nuova Sabatini

L’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. La Nuova Sabatini sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

A quali Investimenti fa riferimento?

  • Investimenti ordinari

  • Investimenti in tecnologie digitali e in sistemi di tracciamento e pesatura dei rifiuti

Credito Industria 4.0

Trattasi di un credito d’imposta riconosciuto sugli investimenti in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.

 

Credito Formazione 4.0

Il credito d’imposta formazione 4.0 cerca di stimolare gli investimenti delle imprese in termini di formazione del personale, circa le materie riguardanti le tecnologie abilitanti e rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle aziende.

Scopri di più

Credito Ricerca & Sviluppo Innovazione & Design

Sostiene le imprese negli investimenti di ricerca industriale, sviluppo sperimentale, innovazione e design, per garantire la competitività delle imprese. Dal 2020 sono state introdotte nuove aliquote agevolative per i costi di innovazione tecnologica, design ed ideazione estetica. I beneficiari del Bonus R&S Innovazione e Design sono tutte le imprese italiane, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico di appartenenza, dalla dimensione e dal regime fiscale.

Scopri di più

Nuova Sabatini

L’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello sviluppo economico ha l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese. La Nuova Sabatini sostiene gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo e hardware, nonché software e tecnologie digitali.

Scopri di più

Patent Box

Tra le agevolazioni fruibili nel 2022 dalle imprese c’è il “nuovo” patent box, ovvero la “super deduzione” dei costi di ricerca e sviluppo, che si può cumulare con il credito R&S. Il beneficio prevede che tutti i titolari di reddito d’impresa possano optare per dedurre, con una maggiorazione del 110% valida sia ai fini Ires che ai fini Irap, i costi di ricerca e sviluppo sostenuti in relazione ai software coperti da copyright, ai brevetti industriali e ai disegni e modelli, utilizzati direttamente o indirettamente nello svolgimento della propria attività.

Scopri di più